
Rubrica a cura di Vito D’addesa
È passato già un mese. È il primo mercoledì di luglio e la rubrica QUANDO LA MUSICA INCONTRA LA SETTIMA ARTE è di nuovo Speciale Serie TV.
Da ormai un paio di settimane è cominciata l’estate. Certo, un po’ strana e non convenzionale, ma pur sempre estate. Questo 1° luglio è dedicato a The End Of The F***ing World, che d’ora in poi abbrevierò in TEOTFW per semplicità.
Si tratta di una serie televisiva britannica, creata da Jonathan Entwistle e basata sul fumetto “The End of the Fucking World” di Charles Forsman.
La serie è composta da 2 stagioni, ognuna suddivisa in 8 episodi della durata di circa 20 minuti ognuno. Praticamente è un film diviso in due parti. Entrambe le stagioni sono andate in onda nel Regno Unito su Channel 4 e All 4, per poi essere distribuite da Netflix (rispettivamente il 5 gennaio 2018 e il 5 novembre 2019). Attualmente non è prevista una terza stagione.
TEOTFW narra le vicende di due adolescenti, James e Alyssa. Lui è un ragazzo asociale, il quale si è convinto di essere uno psicopatico ed è alla ricerca della sua prima vittima. Lei è una ragazza annoiata, alla ricerca di qualcosa che la smuova, che le faccia provare nuove senzazioni. Il destino li ha fatti incontrare.
Entrambi hanno un trascorso più o meno difficile, entrambi hanno dei problemi più o meno evidenti. Insieme prenderanno la strada per l’avventura, che però si rivelerà non semplice da percorrere; sopraggiungeranno molte difficoltà che li metteranno alla prova.
Gli interpreti principali sono Alex Lawther (James) e Jessica Barden (Alyssa). La loro interpretazione è uno dei punti di forza dello show, così come la colonna sonora.
La serie è di fatto un dramma adolescenziale, ma con un pizzico di thriller e abbondanza di commedia nera. Ciò rende TEOTFW un prodotto nuovo, nel suo essere mainstream. Non ha un genere ben definito, ma la mescolanza di generi non ne riduce il valore, anzi, ne gioca a favore.

Come accennavo prima, uno dei punti di forza della serie è la colonna sonora.
La spettacolare colonna sonora originale è stata curata da Graham Coxon, chitarrista dei Blur. Ai suoi brani vengono affiancate diverse canzoni di repertorio. È una colonna sonora molto cazzuta e molto soul, in linea con lo stile della serie.
Qui di seguito è riportata una lista di brani estratti dalla colonna sonora di entrambe le stagioni di TEOTFW:
STAGIONE 1
We Might Be Dead By Tomorrow – Soko
I’m Sorry – Brenda Lee
Lonesome Town – Ricky Nelson
Why Can’t I Touch It – The Buzzcocks
Kmag Yoyo – Hayes Carll
Saturday Night – Graham Coxon
Walking All Day – Graham Coxon
Bus Stop – Graham Coxon
Angry Me – Graham Coxon
STAGIONE 2
Wondrous Place – Billy Fury
Wigwam – Bob Dylan
I’m Not Like Everybody Else – The Kinks
Fall – Lisa Hannigan
Hoochie Coochie Man – Nashville Teens
Mash Potato – Graham Coxon
Bonnie The Kid – Graham Coxon
Layby Eyes – Graham Coxon
Threw It Away – Graham Coxon