
Music & Art Magazine
5 giorni di parole e musica a Santarcangelo di Romagna WE READING FESTIVAL sesta edizione ingresso gratuito fino a esaurimento posti Prenotazioni aperte dalle ore [...] The post WE READING… [...]
Il tour solista di Manuel Agnelli continua presso la Mole Vanvitelliana di Ancona. Ad accompagnarlo, i Little Pieces of Marmelade, Beatrice Antolini e [...] The post [Photostory] L’incredibile… [...]
La seconda serata dello Joggi Avant Folk inizia con un artista quasi “di casa”… e con tanto rock alternativo, emozioni e messaggi di libertà e [...] The post Praino live… [...]
Seconda serata dello Joggi Avant Folk, il 18 agosto, con tutta l’ironia e l’energia di Giancane! Dopo il successo di Tuttogiustotour, GIANCANE torna sui palchi [...] The post Joggi Avant… [...]
Il secondo live della prima giornata dello JOGGI AVANT FOLK festival. Yosonu è il progetto di Giuseppe “drumz” Costa, batterista (dal 1997) ha suonato in [...] The post YOSONU suonerà… [...]
Recensione a cura di Giuseppe Visco Uscito l’otto ottobre per Nettwerk – Bertus, “Feeding on a Tragedy” ultimo lavoro di Vök. I Vök, parola islandese che significa buco nel ghiaccio, sono attivi dal 2013 e dopo I due ep “Tension” e “Circles” hanno pubblicato due […]
RECENSIONIrecensione a cura di Pia Coppola Cosa potrebbe guarire il dolore di un cuore spezzato? Cosa potrebbe raccogliere i pezzi e inquadrarli come un’opera d’arte? Queste parole sono tutte per te e ti auguro ogni bene C’è stato un momento particolare che non saprei descrivere […]
RECENSIONIRecensione a cura di Pia Coppola Yesterday’s sun where did it go? But I’m still hoping. Il sole di ieri dov’è andato? Ma continuo a sperare. Erica Mou è tornata oggi, 10 settembre con un nuovo lavoro, ma non come sempre per trasportarci nel suo […]
NEWS RECENSIONIChi è Inquinamento luminoso? “Domanda molto difficile.. Oggi non ti so dare una risposta giusta a questa domanda, ci provo.. “Inquinamento luminoso” è un ragazzo di venticinque anni con una connessione ad internet. “Inquinamento luminoso” è il mio alter ego senza volto. “Inquinamento luminoso” è […]
A cura di Maurizio Lucchini Livorno, mattina estiva di un mercoledì di fine giugno, intorno a me tipicità e stereotipi livornesi “i fossi”, scooter che zigzagano tra le macchine, frotte di persone con le infradito, petto villoso, viso abbronzato e collane d’oro, che camminano con […]
Tutto era inizato con: Sei in macchina, accanto a te c’è tua cugina piccola, quella che ora non è più piccola ma tu te la ricordi che aveva cinque anni e hai deciso che ne avrà cinque per sempre, se non fosse che ora ascolta […]
In questa rubrica non troverete recensioni, spiegazioni, descrizioni. Troverete solo musica, tutta e solo musica, da ascoltare. Questa sera l’appuntamento monografico è dedicato a Pan-Pot.
Ieri a Badolato, lo staff organizzativo di Ceilings, progetto di ricerca promosso e organizzato dall’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, giunto quest’anno alla quarta edizione, ha dato il via ufficiale alla Summer School. Il Leitmotiv di questa quarta edizione di Ceilings è “Reti di Comunità“. […]
A cura di Maurizio Lucchini “non è facile raccogliere in una singola playlist oltre 15 anni di storia nel campo della promozione musicale”: queste le parole di Alessandro Favilli , la mente, l’anima e il cuore di Prom-O-Rama. Decisamente non è facile raccogliere in una […]
In principio ‘Rogo Mensile’ era una carrellata di tracce, scelte dal nostro Giuseppe Visco, una per ogni giorno – sono infatti tante quante le giornate presenti nel mese – condite da qualche accenno storico sul mese corrente e sul perché si chiami così. In questa […]
Rubrica a cura di Vito D’Addesa Il primo mercoledì di agosto è dedicato alla serie televisiva statunitense Bridgerton. La serie è stata distribuita da Netflix a partire dal 25 dicembre 2020 e conta 2 stagioni da 8 episodi l’una. Creata da Chris Van Dusen e […]
Il festival italiano capace di valorizzare musica e territorio, dopo gli annunci di: CANOVA, CARL BRAVE, CLAVDIO, FRANCO126, FULMINACCI Svela altri protagonisti: DANIELE SILVESTRI, COMA_COSE, IZI MYSS KET, MOX MARGHERITA VICARIO, B. , AVINCOLA Questa edizione vedrà alternarsi quattro location: la spiaggia del Golfo […]
La seconda serata dello Joggi Avant Folk inizia con un artista quasi “di casa”… e con tanto rock alternativo, emozioni e messaggi di libertà e di ribellione: PRAINO! Francesco Praino è un cantautore e vive a Bologna. Nasce in Calabria e da bambino inizia […]
Recensione a cura di Mattia Passariello Siamo Tutti Brutti è il terzo disco (in uscita oggi su tutte le piattaforme digitali) dei Bar Ponderoso, rock band messinese nata nel 2015 e già autrice di “Uno”, l’EP d’esordio distribuito in digitale e promosso da una serie […]
La rubrica settimanale, condotta dal nostro Reverendo Lemmy, ci propone delle raccomandazioni musicali, senza tanti fronzoli, senza spiegazioni, solo e totalmente da ascoltare. Il consiglio musicale per questa settimana è: Gil Scott-Heron (a reimaging by Makaya McCraven)
La rubrica settimanale, condotta dal nostro Reverendo Lemmy, ci propone delle raccomandazioni musicali, senza tanti fronzoli, senza spiegazioni, solo e totalmente da ascoltare. Il consiglio musicale per questa settimana è: Gil Scott-Heron (a reimaging by Makaya McCraven)
Parole, foto e video (insomma, quelli che sono), a cura di Maurizio Lucchini Un lungo viaggio ci ha portato in quel di Grottaglie, più precisamente al Cinzella Festival, per un appuntamento estremamente importante, l’ultima data italiana del tour della band inglese Idles. Nello splendido anfiteatro […]
La seconda serata dello Joggi Avant Folk inizia con un artista quasi “di casa”… e con tanto rock alternativo, emozioni e messaggi di libertà e di ribellione: PRAINO! Francesco Praino è un cantautore e vive a Bologna. Nasce in Calabria e da bambino inizia […]
In principio ‘Rogo Mensile’ era una carrellata di tracce, scelte dal nostro Giuseppe Visco, una per ogni giorno – sono infatti tante quante le giornate presenti nel mese – condite da qualche accenno storico sul mese corrente e sul perché si chiami così. In questa […]
Rogo Mensile rubricheRubrica a cura di Vito D’Addesa Il primo mercoledì di agosto è dedicato alla serie televisiva statunitense Bridgerton. La serie è stata distribuita da Netflix a partire dal 25 dicembre 2020 e conta 2 stagioni da 8 episodi l’una. Creata da Chris Van Dusen e […]
Quando la musica incontra la settima arte rubricheLa rubrica settimanale, condotta dal nostro Reverendo Lemmy, ci propone delle raccomandazioni musicali, senza tanti fronzoli, senza spiegazioni, solo e totalmente da ascoltare. Il consiglio musicale per questa settimana è: Gil Scott-Heron (a reimaging by Makaya McCraven)
Reverendo Lemmy Raccomanda rubricheLa rubrica settimanale, condotta dal nostro Reverendo Lemmy, ci propone delle raccomandazioni musicali, senza tanti fronzoli, senza spiegazioni, solo e totalmente da ascoltare. Il consiglio musicale per questa settimana è: PJ Harvey
Reverendo Lemmy Raccomanda rubricheLa rubrica settimanale, condotta dal nostro Reverendo Lemmy, ci propone delle raccomandazioni musicali, senza tanti fronzoli, senza spiegazioni, solo e totalmente da ascoltare. Il consiglio musicale per questa settimana è un brano dei Giant Sand
Reverendo Lemmy Raccomanda rubricheLa rubrica settimanale, condotta dal nostro Reverendo Lemmy, ci propone delle raccomandazioni musicali, senza tanti fronzoli, senza spiegazioni, solo e totalmente da ascoltare. Il consiglio musicale per questa settimana è: Earl Hooker
Reverendo Lemmy Raccomanda rubricheLa rubrica settimanale, condotta dal nostro Reverendo Lemmy, ci propone delle raccomandazioni musicali, senza tanti fronzoli, senza spiegazioni, solo e totalmente da ascoltare. Il consiglio musicale per questa settimana è: Pop Tons
Reverendo Lemmy Raccomanda rubricheLa rubrica settimanale, condotta dal nostro Reverendo Lemmy, ci propone delle raccomandazioni musicali, senza tanti fronzoli, senza spiegazioni, solo e totalmente da ascoltare. Il consiglio musicale per questa settimana è T.Rex
Reverendo Lemmy Raccomanda rubricheQuesto sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Si presume che l'utente sia d'accordo, ma se lo desidera può rifiutarsi di farlo. Read More